Progetti Realizzati
|
|
PULISCI LA CITTA’10.04.2010 | Attività di promozione sociale con i giovani palermitani, con gli immigrati e con alcuni simpatizzanti per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della pulizia e dell’igiene delle strade e delle piazze della città. |
SPORTELLO IMMIGRATIDal 8 Aprile 2010 ad oggi | Apertura di uno sportello per gli immigrati con i servizi di assistenza sanitaria, legale, fiscale e disbrigo pratiche burocratiche; presso lo stesso offerta di un banco alimentare e di uno di vestizione. Attualmente lo sportello è attivo. |
SEMINARIO07.05.2010 intera giornata | Seminario – prima parte – “Training of psycho-social needs of refugees” sul tema dei rifugiati in collaborazione con l’Università di Palermo. |
SEMINARIO12.05.2010 intera giornata | Seminario – seconda parte – “Training of psycho-social needs of refugees” sui diritti umani insieme con Youth Human Right Organization e l’Università di Palermo. |
CENA SOCIALE23.05.2010 | Cena sociale per la promozione dei temi legati alle malattie infettive (HIV) che affliggono la popolazione della Costa D’Avorio. |
FESTA MULTIETNICA04.06.2010 intera giornata | Festa multietnica presso l’Università di Palermo in collaborazione con altre associazioni che perseguono gli stessi scopi. A tale manifestazione ha visto protagonisti giovani di ogni nazionalità e di ogni fascia di età. |
CORSO DI FORMAZIONEDal 10 al 16.06.2010 | Corso di formazione per collaboratori domestici per le famiglie a Palermo. Destinatari del corso giovani/adulti immigrati. |
SERATA SOLIDALE15.06.2010 intera giornata | Serata solidale di amicizia e di fraternità per sensibilizzare l’opinione pubblica ai temi della povertà ed indigenza dei paesi in cui LaL opera. L’organizzazione dell’evento è stata curata dai tanti giovani volontari della LIFE and LIFE. |
RACCOLTA BENEFICADal 10/07 al 10/08.2010 | Raccolta di indumenti e di materiali medici per inviare un container ai bambini affetti da HIV ad Abengourou in Costa D’Avorio in collaborazione con l’associazione AMI DES HOMMES; questo invio è stato fatto per i bisogni di prima necessità ed è parte di un progetto di appoggio comunitario alle strutture sanitarie e alle comunità del MOYEN-COMOE. |
CORSI DI ALFABETIZZAZIONEDa 05/08/2010 ad oggi | La LIFE AND LIFE realizza periodicamente corsi di alfabetizzazione delle lingua italiana per giovani immigrati. |
SALVIAMO RAFìDal 10.08.2010 al 31.03.2011 | Progetto: “ Salviamo il piccolo Rafì”.Pratica conclusa che ha visto l’arrivo a Palermo di un bambino di 2 anni, Rafi, del Bangladesh affetto da una grave patologia cardiaca. In collaborazione con l’Assessorato alla Sanità Regione Siciliana, l’Ospedale Civico e la struttura ospedaliera di Taormina. Insieme con la mamma è stato sistemato nella casa di una famiglia bengalese che abita nel centro storico e che fa parte dell’associazione. Il bambino e la madre sono stati assistiti dai giovani volontari della LIFE and LIFE. |
MOSTRA FOTOGRAFICA30.12.2010 intera giornata | Mostra fotografica “L’intercultura” per la raccolta fondi a Petralia Sottana (Pa). Realizzata dai giovani volontari della LIFE and LIFE di diversa nazionalità. |
CONVEGNO28.01.2011 | Convegno di solidarietà e beneficenza sulla base di un progetto sostenibile in Bangladesh tenuto a Torre del Greco(Na), dal titolo: “La solidarietà come occasione di sviluppo globale”. L’organizzazione dell’evento è stata curata dalla sezione giovani volontari della città di Torre del Greco della LIFE and LIFE. |
RACCOLTA BENEFICA Dal 03/01/ al 03.02.2011 | Invio di materiale di cancelleria e didattico presso la località di Secondi in Ghana ove LaL è presente con una struttura operativa che si occupa di fornire attività di formazione e sostegno sanitario ai piccoli ospiti della struttura. La raccolta è stata curata da giovani volontari della LIFE and LIFE che hanno raccolto il materiale attraverso diverse campane di sensibilizzazione fatte in diversi istituti scolastici. |
MANIFESTAZIONE08.02.2011 intera giornata | Partecipazione di LaL alla Manifestazione socio-culturale organizzata dalla scuola “Don Lorenzo Milani” (PA) e l’Ospedale Buccheri La Ferla (PA), dal tema: “Nasceranno da noi uomini migliori. Riflettere sulla violenza per costruire la pace.” Ha visto coinvolti i giovani della scuola Don Lorenzo Milani |
“PULISCI LA CITTA’”20.02.2011 intera giornata | Iniziativa “Pulisci la Città” presso la città di Secondi in Ghana con il coinvolgimento degli studenti delle scuole locali e delle istituzioni pubbliche. |
CORSO DI FORMAZIONEDal 20.02.2011al al 27/02/2011 | Corso di formazione e aggiornamento dal tema “Una agricoltura più sostenibile” indirizzato ai giovani contadini della provincia di Secondi in Ghana. |
FESTA MULTIETNICA18.10.2011 intera giornata | “Festa Multietnica” a S. Margherita di Belice (Ag) in collaborazione con la cooperativa il Quadrifoglio. Per la realizzazione dell’eventi sono stati coinvolti gli studenti di S. Margherita di Belice e i giovani immigrati presenti nel territorio. |
ATTIVITA’ DI PROMOZIONE19.11.2011 intera giornata | Attività di promozione sociale con i soci, con gli immigrati e con alcuni simpatizzanti per sensibilizzare la cittadinanza sul problema dell’integrazione e della multiculturalità. |
“NON SEI SOLA”Dal 24 al 30.06.2012 | Campagna di informazione e formazione sui diritti delle donne “Non sei sola”: LaL si è occupata di fornire nozioni e materiali informativo alle giovani donne delle periferie di Abengourou in Costa D’Avorio. |
CENA SOCIALE05.07.2012 unica giornata | Cena sociale per la presentazione del progetto “Salviamo il piccolo Wafee”. L’organizzazione dell’evento è stata curata dai tanti giovani volontari della LIFE and LIFE.
|
“SALVIAMO IL PICCOLO WAFEE”.Al 18.07.2012 al 22.03.2013 | Progetto: “Salviamo il piccolo Wafee”.LaL ha avviato una pratica per potere portare un bambino di 2 anni del Bangladesh affetto da una grave patologia a Palermo in collaborazione con l’Assessorato alla Sanità Regione Siciliana e l’Ospedale Civico. Il progetto è stato approvato dalla Commissione Umanitaria per la Medicina il giorno 18 Luglio 2012. Wafee arriva in Sicilia giorno 12 /09/2012. Il bambino e la madre sono stati assistiti dai giovani volontari della LIFE and LIFE. |
“ANIMALI E UMANI NEL BELICE: ESSERI IN MOVIMENTO SULLA TERRA”04.09.2012 intera giornata | LIFE and LIFE partner dell’iniziativa: “Animali e Umani nel Belice: esseri in movimento sulla terra” a S. Margherita di Belice (Ag), organizzata dall’Associazione il Filo di Arianna. Per la realizzazione dell’eventi sono stati coinvolti gli studenti di S. Margherita di Belice e i giovani immigrati presenti nel territorio. |
GIORNATA SUI DIRITTI UMANI09.09.2012intera giornata | LIFE and LIFE partner dell’iniziativa: “Meet me Halfway: la cultura chiama il dialogo” a Palermo, organizzata dall’Associazione Human Rights Youth Organization presso l’oratorio di Santa Chiara. |
64° GIORNATA DEI DIRITTI UMANI09.12.2012 unica giornata | LIFE and LIFE ha preso parte alla 64° Giornata dei Diritti Umani a Palermo. L’allestimento del gazebo è stato curato dei giovani della LIFE and LIFE |
CENA SOLIDALE12.12.2012 unica giornata | Cena sociale per la promozione di Lal, con evento interculturale presso la pizzeria Torquemada di Palermo per la raccolta fondi del progetto “Salviamo il piccolo Wafee”. L’organizzazione dell’evento è stata curata dai tanti giovani volontari della LIFE and LIFE. |
FESTIVAL DELL’INTERCULTURA SOLIDALE “TumìAmì”Dal 10/03 al 17.03.2013 | FESTIVAL DELL’INTERCULTURA SOLIDALE “TumìAmì”LIFE and LIFE ha promosso una manifestazione sull’intercultura e la valorizzazione delle diverse identità culturali con scopi umanitari. Il Festival si è articolato in 8 giorni nei quali si sono susseguiti diversi eventi (villaggio solidale, mostra fotografica, convegni, degustazioni di alimenti siciliani ed etnici, ecc). La manifestazione si è conclusa con uno spettacolo musicale presso il Teatro Politeama di Palermo, dove si sono esibiti artisti locali e internazionali. La Manifestazioni oltre ad avere il partenariato ufficiale dell’Università degli Studi di Palermo e importanti patrocini istituzionali (Ministero degli affari Esteri, Presidenza delle Regione Siciliana, ARS, Provincia di Palermo, Comune di Palermo, Unesco, ecc.) ha ottenuto la Rappresentanza della Repubblica Italiana, che per tale occasione ha concesso la medaglia al valor sociale per l’alto spessore sociale e umanitario della manifestazione. Per tale manifestazione si sono realizzati diversi laboratori interculturali rivolti ai giovani palermitani e ai giovani stranieri. Tali laboratori hanno portato i giovani a una partecipazione attiva all’evento con : realizzazione mostra fotografica; convegno sulla medicina umanitaria; esibizioni artistiche presso il teatro Politeama di Palermo.
|
EVENTO SPORTIVO SOLIDALE21.04.2013 unica giornata | “Run for Parkinson’s: cammina…marcia…corri… vieni con noi” 4th wordwide raduno presso Piazza Castelnuovo con l’Azione Parkinson in Sicilia – Onlus.La manifestazione è stata supportata dai giovani della LIFE and LIFE.
|
EVENTO SPORTIVO SOLIDALE11.05.2013 unica giornata | “Terza età in cammino” – XXIII Congresso Nazionale La geriatria ospedaliera e la sfida della fragilità con il partenariato del Coni Sicilia e delll’A.M.S.D. Associazione Medico Sportiva Dilettantistica e il Comitato Italiano Paraolimpico Sicilia. La manifestazione è stata supportata dai giovani della LIFE and LIFE.
|
SERATA DI BENEFICIENZA26.05.2013 unica giornata | “ Vivo di te”. Un evento in collaborazione con l’Ass. Corde Libere per la promozione e sensibilizzazione della donazione degli organi. Evento realizzato presso il Foro italico di Palermo e nel teatro Golden di Palermo. La manifestazione è stata supportata dai giovani della LIFE and LIFE, che hanno collaborato alla realizzazione di gazebi informativi e partecipazione artistica presso il teatro Golden di Palermo. |
SPORTELLO SOCIALEDal 27 /05/2013 ad oggi | “ Help Family”: Sportello di servizi socio assistenziali per i cittadini italiani e immigrati. Rivolto anche ai giovani indigenti e bisognosi. Progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali e alla famiglia della Regione Sicilia, presso l’Opera Pia S. Lucia di Palermo.Lo sportello, alla cittadinanza indigente, fornisce la consulenza gratuita di una serie di professionisti, inoltre fornisce assistenza ai minori, italiani e immigrati, attraverso progetti mirati in abito didattico( doposcuola, fornitura materiale didattico, laboratori, supporto informatico, ecc). |
MANIFESTAZIONE CULTURALE10.06.2013 unica giornata | “SportFilmFestival” 34° Rassegna Cinematografica Internazionale presso Palazzo Comitini con il Coni Sicilia, la Provincia Regionale di Palermo, Comitato Italiano Paraolimpico Sicilia e l’Associazione Medico Sportiva Dilettantistica e Videaset. La manifestazione è stata supportata dai giovani della LIFE and LIFE. |
MANIFISTAZIONE CULTURALE21.06.2013 unica giornata | “ Social Fashion”: La moda veste il sociale. Un evento artistico, musicale e culturale, realizzato presso villa Boscogrande a Palermo, per la Promozione e Realizzazione del VinCenter in Banglades.La manifestazione è stata supportata dai giovani della LIFE and LIFE, che in questa occasione hanno realizzato una mostra vintage sugli anni 60-70. |
GIORNATA PROFUGHI09/02/2014 intera giornata | La LIFE and LIFE insieme alla 3 Febbraio ha organizzato, presso l’Istituto S. Lucia di Palermo il 1° Raduno regionale dei giovani profughi provenienti dai diversi centri di accoglienza della Sicilia. |
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE03/03/2014 unica giornata | Convegno rivolto ai giovani della comunità di Aspra (PA) sul tema della droga: “Io mi faccio la Vita”. Spunti di riflessione sulle droghe di oggi. Presso oratorio parrocchiale Maria SS. Addolorata. |
CONVEGNO21/03/2014 unica giornata | Partecipazione al Convegno : “I volti dell’Emarginazione sociale”. Organizzato dall’Osservatorio Interpartitico Pari Opportunità. Presso la Biblioteca comunale di Caltanissetta.
|
MANIFESTAZIONE CULTURALE/ EVENTO DI BENEFICIENZA 29/03/2014 intera giornata | Evento Musicale: “ IO CANTO 4” presso Teatro Dante di Palermo. Durate la serata sono stati promossi i progetti della LIFE and LIFE.
|
MANIFESTAZIONE CULTURALE/ EVENTO DI BENEFICIENZA 08/06/2014 intera giornata | Spettacolo Musicale: “ Dai una Voce alle Emozioni”I Baraonna in Concerto con la partecipazione di Giò di Tonno, presso Teatro Jolly di Palermo. Durate la serata sono stati promossi i progetti della LIFE and LIFE e raccolto i fondi per finanziare una borsa di studio per un giovane immigrato per accedere all’Accademia artistica DIVENTO.
|
MANIFESTAZIONE1-2-3- Agosto 2014 | LIFE and LIFE partner dell’iniziativa: “CAPACI SUMMER FEST” a Capaci (PA), organizzata dall’Associazione Malura. |
MANIFESTAZIONE13 /08/2014 | LIFE and LIFE presente all’iniziativa: “FESTA DEI POPOLI” a Trappeto (PA), organizzata dal Comune di Trappeto. |
MANIFESTAZIONE SPORTIVA25/08/2014 | Partecipazione alla manifestazione sportiva : “OSCAR DELLO SPORT” organizzato dalla città di Mazara del Vallo (Tp), che ha visto la partecipazione canora del gruppo artistico della LIFE and LIFE: “ LIFE and LIFE Group”. Tale esibizione è il frutto di un laboratorio teatrale che LaL ha portato avanti con ragazzi immigrati di diversa nazionalità. |
FESTIVAL DELL’INTERCULTURA SOLIDALE “TumìAmì”Dal 20/09 al 23/10/2014 | FESTIVAL DELL’INTERCULTURA SOLIDALE “TumìAmì”Una manifestazione sull’intercultura e la valorizzazione delle diverse identità culturali con scopi umanitari, promossa dalla LIFE and LIFE giunta alla 2° edizione.Il Festival ha fatto tappa in 10 Regioni e in 11 Stati Europei ed Extraeuropei, partendo da Palermo e concludendosi a Palermo.
Tale Festival, ha permesso di tessere relazioni non solo culturali ma anche politiche, scientifiche ed economiche, con i diversi attori sociali coinvolti, divenendo così un modello culturale e solidale “condiviso” a livello internazionale. La 2a edizione del Festival si è svolta con l’Adesione del Capo di Stato Giorgio Napolitano e con importanti patrocini: Ministero degli Affari Esteri, Ministero dell’Ambiente e dell’Energia, Rappr. in Italia della Commissione Europea, Camera dei Deputati. In Sicilia con la partecipazione di : Università degli Studi di Palermo, Comune di Palermo ISMETT,FESSM, Istituto Opera Pia S. Lucia- Palermo. Il Programma realizzato a Palermo 19 Settembre Palermo – Conferenza Stampa e inaugurazione della mostra fotografica dell’Intercultura e della Solidarietà ‘Pane e Identità’, presso il Palazzo della Fonderia. 20 Settembre Palermo – Convegno medico : ‘Donazione e trapianto di organi e tessuti: implicazioni medico-sanitarie, religiose e antropologiche in prospettiva interculturale’, presso la sala conferenze dell’ISMETT 20 – 27 Settembre Palermo – Mostra fotografica dell’Intercultura e della Solidarietà ‘Pane e Identità’, presso la Fonderia. 2 Ottobre e 9 Ottobre Palermo – RASSEGNA CINEMATOGRAFICA dell’IMMIGRAZIONE e dell’INTEGRAZIONE: La rassegna ha previsto la proiezione di film e documentari e, a seguire, uno spazio di confronto e dibattito finale. Essa ha rappresentato un’ occasione per riflettere e per interrogarsi insieme sul tema della diversità, dell’accoglienza, della solidarietà e dell’integrazione, presso l’Istituto Opera Pia Santa Lucia. 4 Ottobre Aspra -‘Le vele Inter-religiose dell’Interculturalità’ e giornata di visite al ‘Museo dell’Acciuga’; la giornata è stata inserita all’interno della manifestazione ‘Le vie dei tesori’. 18 Ottobre Palermo – Convegno : ‘L’ALTRA metà DEL …MARE’. La questione femminile nelle migrazioni. Presso l’Istituto Opera Pia santa Lucia. Il Convegno è stato Organizzato dal Rotaract Palermo Ovest in collaborazione con la LIFE and LIFE. 22 Ottobre Palermo – CONVEGNO sulle Energie Rinnovabili : ‘Agroenergie: opportunità, limiti e necessità di un approccio interdisciplinare alla sostenibilità dell’energia verde’. Il Convegno si è posto come momento costruttivo di confronto tra le figure (Istituzioni Pubbliche, Università, realtà sociali e imprenditoriali) operanti nel settore delle energie rinnovabili applicate all’agricoltura. Il fine è stato quello di fornire pratiche e soluzioni tecniche sostenibili per la produzione di prodotti da agricoltura ed energia pulita alle comunità locali anche di aree geografiche particolarmente svantaggiate, da presentare al mondo in occasione di Expo 2015, il cui tema è “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”. Il convegno si tenuto presso l’Aula Consiliare del Palazzo delle Aquile. 23 Ottobre Palermo – GALÁ CONCLUSIVO. Il Teatro Massimo di Palermo ha fatto da cornice allo spettacolo finale di chiusura del Festival TumìAmì; durante il Gran Galà si sono esibiti gruppi di diversa provenienza, stranieri e locali, che eseguiranno musiche e danze della propria terra. Con la direzione artistica di Pippo Balistreri ( Direttore di scena di Sanremo dal 1981 ad oggi). Testimonial italiano il tenore di fama internazionale : Piero Mazzocchetti. Sito: www.tumiami.org
|
LE VIE DEI TESORI04/10/2014 | Aspra – LIFE and LIFE, all’interno della manifestazione “Le vie dei Tesori” ha organizzato la giornata di visite al “Museo dell’Acciuga”. All’interno della visita, sono stati inseriti dei laboratori di musica e poesia locale, con il proprietario e cantastorie Michelangelo Balistreri ed il Maestro Framcesco Maria Martorana. Questi laboratori sono stati realizzati nello spazio espositivo del “Sard’Art”, un’installazione artistica realizzata con i pezzi dismessi delle Prue latine, imbarcazioni costruite negli anni 90 nel modello delle antiche sardare, resi dei pezzi d’arte unica con l’intervento di artisti locali. |
NATALE 2014Dal 27 dicembre 2013 al 4 gennaio 2015
PALERMO |
Una campagna di sensibilizzazione sul tema del Natale interculturale realizzata dai ragazzi del LIFE and LIFE group nelle vie del Centro Storico di Palermo. Un’azione di volantinaggio attraverso l’omaggio di una cartolina natalizia di auguri con frasi tipiche sul tema in oggetto tratte dalle diverse culture. Sono state utilizzate le lingue dei paesi coinvolti con le traduzioni in italiano. ( 27-28 Dicembre; 03-04 Gennaio 2015)Musical dal titolo “Natale nei Cuori”. Uno spettacolo che ha visto alternarsi momenti di musica, canto e danza tipici dei Paesi di provenienza degli attori protagonisti sul tema del Natale. (Giorno 4 gennaio ore 18:00 presso l’aula magna dell’Istit. Opera Pia S. Lucia via P. di Belmonte 105.)
|
ATTIVITA’ LABORATORIALIIn corso | All’interno delle varie attività della LIFE and LIFE ci sono diverse attività laboratoriali:
|
PROGETTO SPORTIVOIn corso | Progetti di recupero e socializzazione attraverso la pratica sportiva per giovani immigrati e non. Il primo tassello di questo progetto è la costituzione di una squadra di calcio utilizzando così lo sport come veicolo di integrazione ed interazione a scopo umanitario.Il nome di tale squadra è FC L.A.L ( Football Club LIFE and LIFE) la squadra è formata da ragazzi dai 14 ai 25 anni di 11 Nazionalità diverse. |
MEDICINA UMANITARIAIn corso | LIFE and LIFE è impegnata da anni in particolar modo, nella promozione e nella salvaguarda del Diritto alla Salute attraverso la Medicina Umanitaria , che considera uno dei pilastri fondamentali delle proprie attività. Grazie alla quale ha potuto curare diversi bambini stranieri nel territorio nazionale.I Bambini malati vengono selezionati e segnalati delle sezioni della LaL nel mondo e a seguito di una specifica Commissione per la Medicina Umanitaria dell’Ass. della Salute Regione Siciliana, questi bambini ricevono le giuste cure nel territorio siciliano. |
ERASMUS PLUSIn Corso | LIFE and LIFE ha recentemente ricevuto l’accreditamento come organizzazione di invio e di amministrazione progetti del Servizio di Volontariato Europeo dall’Agenzia Nazionale Giovani Programma Erasmus plus a scopo di scambio culturale@interculturale in EU e nel Mondo; |